Danze dall'Inferno

Questa serie di racconti affronta il lato oscuro del ballo della scuola. All'interno dell'antologia incontriamo così, in una girandole di storie horror, cacciatori di vampiri ("La Figlia dell'Ammazzavampiri"), venditori di amuleti magici ("Il Mazzolino", rielaborazione di "La Zampa di Scimmia" di W.W.Jacobs), fantasmi sospesi tra due dimensioni ("Madison Avery e la F.A.L.C.E"), ragazzi dotati di poteri sovrannaturali ("Provaci ancora, signorina Kiss"), gli scontri tra mortali e un demone che dietro le mentite spoglie di una fanciulla, creerà terrore e scompiglio ("Ballo Infernale"). 


Nota di Lunaria: Lessi questa antologia di racconti nel 2018, se ricordo bene, e già all'epoca l'avevo trovata poco entusiasmante, mediocre, fatta uscire solo per cavalcare la "Twilight Mania" col nome di Stephenie Meyer che campeggia in bella vista e la classica copertina da Urban Fantasy. Riletto oggi (2025), giusto per puntiglio personale perché "delle volte ad una seconda lettura un libro ti prende già di più" riconfermo la prima impressione mediocre che mi fece all'epoca: racconti scritti con gergalismi da teen ager, descrizioni striminizite, personaggi inconsistenti, zero horror o quasi, così come le atmosfere sentimentali\erotiche (ma sul risvolto interno campeggia la scritta "storia d'amore gotico"... "i fan dell'horror ne andranno pazzi"... vabbè) Il target di lettrici che può apprezzare storie pseudo horror così esili e mediocri non penso vada oltre i 12 anni.




Nessun commento:

Posta un commento