"Sarah" di Maura Seger (Grandi Romanzi Storici)


Trama: Non è bellissima ma attraente in modo tutto speciale, dotata dello spirito indomabile e libero delle genti del New England. Sarah ha giurato a se stessa di non maritarsi mai, rifiutandosi di sottoporsi alle sofferenze che sembrano insite nella condizione femminile. Ma il giorno in cui conosce Philip, un uomo orgoglioso e affascinante quanto il Sud da cui proviene, non vedendo davanti a sé un futuro migliore torna sulla sua decisione accettando la proposta di Philip, vedovo e bisognoso di una madre per suo figlio. Un matrimonio di convenienza, il loro? Niente affatto. Lo si vedrà durante la terribile guerra di Secessione quando, dopo alterne vicende, scopriranno di avere molte cose in comune e di essere in realtà legati da un amore profondo.


Commento di Lunaria: "Sarah" è un romanzo che riecheggia le atmosfere alla "Via col vento", ma si concentra molto di più sulla parte storica (specialmente sulla schiavitù, con tanto di una sorta di "sottotrama" dedicata agli schiavi fuggitivi) che non su quella sentimentale (mancano delle vere e proprie pagine passionali). Un buon romanzo, con personaggi a tutto tondo ben descritti (non manca neanche un vago accenno alle istanze di emancipazione femminile, che di tanto in tanto Sarah "percepisce"), ma che piacerà soprattutto a chi ricerca romanzi storici più che non quelli sentimentali.




Nessun commento:

Posta un commento